Urban co-production and inclusive planning in marginalised contexts. Are Living Labs and the University capable of enhancing the active citizenship of fragile inhabitants?
#Co-costruzione della conoscenza e ruolo dell’università
#Trasformazioni urbane e diseguaglianze
Oltre la soglia. Un’indagine sull’abitare nei quartieri di via Padova e viale Monza
#Abitare, periferie e margini
#Co-costruzione della conoscenza e ruolo dell’università
#Trasformazioni urbane e diseguaglianze
Supporto a Fondazione Housing Sociale per l’elaborazione di quadri conoscitivi e di analisi dell’offerta abitativa in affitto accessibile a Milano
#Trasformazioni urbane e diseguaglianze
#Abitare, periferie e margini
Abitare San Siro. Una co-ricerca sulle condizioni abitative nel quartiere Erp San Siro
#Abitare, periferie e margini
#Co-costruzione della conoscenza e ruolo dell’università
#Trasformazioni urbane e diseguaglianze
Collaborazione con Scomodo
#Giovani generazioni e contesti di apprendimento
#Co-costruzione della conoscenza e ruolo dell’università
#Trasformazioni urbane e diseguaglianze
Looking into the dark. For a new epistemology and public action on territorial inequalities
#Trasformazioni urbane e diseguaglianze
#Abitare, periferie e margini
Osservatorio multidisciplinare grandi trasformazioni – Milano! Un osservatorio online sulle grandi trasformazioni che stanno cambiando la città
#Trasformazioni urbane e diseguaglianze
Programma Off Campus. Percorso di ricerca sui temi dell’innovazione sociale di prossimità, verso un modello Politecnico
#Co-costruzione della conoscenza e ruolo dell’università
#Trasformazioni urbane e diseguaglianze
Reinventare la cittadinanza. Percorsi di capacitazione di reti e gruppi sociali nel quartiere di San Siro
#Giovani generazioni e contesti di apprendimento
#Co-costruzione della conoscienza e ruolo dell’università
Supporto alla definizione di quadri conoscitivi per lo sviluppo di progettualità sul quartiere San Siro a Milano con riferimento alla proposta Pinqua
#Abitare, periferie e margini
#Trasformazioni urbane e diseguaglianze
Riqualificazione green di aree urbane dismesse. Un approccio etnografico e comparativo all’analisi e alla realizzazione
#Trasformazioni urbane e diseguaglianze
Women for integration – from neighborhoods to Europe
#Co-costruzione della conoscenza e ruolo dell’università
#Trasformazioni urbane e diseguaglianze
Giovani e Milano. Un percorso di ricerca-azione tra Protagonismo, Politiche, Spazi e Territorio
#Giovani generazioni e contesti di apprendimento
#Co-costruzione della conoscenza e ruolo dell’università
Costruzione e consolidamento di una strategia condivisa per l’Ufficio Casa d’ambito e per la programmazione delle politiche abitative del distretto
#Abitare, periferie e margini
#Trasformazioni urbane e diseguaglianze
Supporto tecnico scientifico per la costruzione di quadri conoscitivi e strategici per l’offerta abitativa dell’ambito di Cernusco sul Naviglio
#Abitare, periferie e margini
#Trasformazioni urbane e diseguaglianze
Sconfini
#Giovani generazioni e contesti di apprendimento
#Co-costruzione della conoscenza e ruolo dell’università
DESINC LIVE – Designing and Learning in the Context of Migration
#Co-costruzione della conoscenza e ruolo dell’università
#Trasformazioni urbane e diseguaglianze
Caravansaray – Selinunte San Siro
#Co-costruzione della conoscenza e ruolo dell’università
#Trasformazioni urbane e diseguaglianze
Cortile Spettacolare
#Abitare, periferie e margini
#Co-costruzione della conoscenza e ruolo dell’università
SoHoLab.The regeneration of large-scale social housing estates through living labs
#Co-costruzione della conoscenza e ruolo dell’università