CURA Lab

  #Trasformazioni urbane e diseguaglianze  

Osservatorio Multidisciplinare Grandi Trasformazioni - Milano!

Osservatorio Multidisciplinare

Le trasformazioni che hanno caratterizzato Milano nell’ultimo decennio mettono in luce le contraddizioni di un modello di sviluppo che rischia di lasciare indietro pezzi di città e gruppi di cittadini e cittadine. L’osservatorio intende leggere le grandi trasformazioni di Milano attraverso un’analisi lenta e multidisciplinare di alcuni casi studio, come quelli emblematici dello Stadio San Siro e di Piazzale Loreto, per restituire una rappresentazione complessa delle dinamiche urbane. Per ogni caso studio vengono esplorate diverse dimensioni dei fenomeni urbani, attraverso letture critiche di esperti, riflessioni di attori locali, seminari, interviste, note di campo e incontri pubblici.

Stadio San Siro

> Alcune letture critiche

Questa sezione raccoglie alcune riflessioni e presentazioni a cura del gruppo di ricerca Mapping San Siro. I materiali prodotti sono frutto della discussione aperta e continua tra un gruppo ampio e variegato di docenti, ricercatori e studenti che si confrontano quotidianamente con la realtà del quartiere di San Siro.

> Seminario “Stadio San Siro: Alimentare il dibattito pubblico”

Questa sezione raccoglie la trascrizione degli interventi del seminario “Stadio San Siro: Alimentare il dibattito pubblico” che si è tenuto al Politecnico di Milano il 18 gennaio 2023, organizzato dal gruppo di ricerca Cura Lab.

> Interviste, note e contributi

Questa sezione raccoglie contributi esterni, in forma di interviste raccolte direttamente dal gruppo di ricerca in forma orale o scritta, articoli pubblicati su blog e giornali che ci sembrano utili per alimentare la discussione, altri punti di vista di vario genere (interventi pubblici, note, post sui social network).