Reinventare la cittadinanza. Percorsi di capacitazione di reti e gruppi sociali nel quartiere di San Siro
Reinventare la cittadinanza. Percorsi di capacitazione di reti e gruppi sociali nel quartiere di San Siro
Finanziato nell’ambito di: FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE 2014-2020 (FAMI) – Obiettivo Specifico 2 Integrazione/Migrazione legale – Obiettivo Nazionale 3 Capacity Building Circolare Prefetture 2022-V sportello – Progetto 3867
Partners del progetto: Prefettura di Milano (capofila), DASTU – Politecnico di Milano, Università Bicocca, Università Bocconi, Ass. Comunità Nuova, Ass. Milano Mediterranea, Itinerari Paralleli impresa sociale
Periodo: 2023
ll progetto sperimenta un’azione integrata di capacity building rivolta soggetti pubblici e privati attivi nel quartiere ERP di San Siro, a diversa scala e con diverso ruolo, per rafforzarne la capacità di analisi delle dinamiche emergenti, risposta ai bisogni e trattamento di situazioni di precarietà e promozione della partecipazione di giovani e adulti con background migratorio alle iniziative della comunità. Attraverso differenti azioni specifiche – formazione, animazione territoriale, produzione artistico-culturale – i partner di progetto hanno lavorato alla costruzione di nuovi spazi di autorappresentazione e attivazione in particolare rivolti alle giovani generazioni.
Per vedere il progetto fotografico a cura di Marco Ferrario: https://www.marcoferrario.com/Documentary/San-Siro-Project/thumbs
Per saperne di più sul progetto:
https://www.iodonna.it/attualita/costume-e-societa/2023/12/14/s-siro-milano-i-sogni-dei-ragazzi-oltre-la-trap/
Crediti fotografici: Marco Ferrario
Finanziato nell’ambito di: FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE 2014-2020 (FAMI) – Obiettivo Specifico 2 Integrazione/Migrazione legale – Obiettivo Nazionale 3 Capacity Building Circolare Prefetture 2022-V sportello – Progetto 3867
Partners del progetto: Prefettura di Milano (capofila), DASTU – Politecnico di Milano, Università Bicocca, Università Bocconi, Ass. Comunità Nuova, Ass. Milano Mediterranea, Itinerari Paralleli impresa sociale
Periodo: 2023
Crediti fotografici: Marco Ferrario
ll progetto sperimenta un’azione integrata di capacity building rivolta soggetti pubblici e privati attivi nel quartiere ERP di San Siro, a diversa scala e con diverso ruolo, per rafforzarne la capacità di analisi delle dinamiche emergenti, risposta ai bisogni e trattamento di situazioni di precarietà e promozione della partecipazione di giovani e adulti con background migratorio alle iniziative della comunità. Attraverso differenti azioni specifiche – formazione, animazione territoriale, produzione artistico-culturale – i partner di progetto hanno lavorato alla costruzione di nuovi spazi di autorappresentazione e attivazione in particolare rivolti alle giovani generazioni.
Per vedere il progetto fotografico a cura di Marco Ferrario: link