Women for integration – from neighborhoods to Europe
Women for integration – from neighborhoods to Europe
Finanziato da: Asylum, Migration and Integration Fund (AMIF), istituito per il periodo 2021-2027
Partners del progetto: Fondazione Soleterre (capofila), DASTU – Politecnico di Milano, ass. Telaio delle Arti, Ass. Piano C, Comune di Milano, Malmö University, Yalla Trappan, Netwerkpro, Fundaciò SURT
Periodo: 2021-2023
Il progetto riunisce una rete internazionale di organizzazioni e università attive in quattro quartieri ad alta concentrazione di popolazione migrante nelle città di Milano, Malmö, Barcellona e Amsterdam, con l’obiettivo di identificare strumenti di intervento a scala di quartiere per l’inclusione sociale e lavorativa di donne di origine straniera combinando un approccio di intervento “place-based” con uno intersezionale sensibile alla condizione di genere.
Scarica il report della ricerca qui: link
Finanziato da: Asylum, Migration and Integration Fund (AMIF), istituito per il periodo 2021-2027
Partners del progetto: Fondazione Soleterre (capofila), DASTU – Politecnico di Milano, ass. Telaio delle Arti, Ass. Piano C, Comune di Milano, Malmö University, Yalla Trappan, Netwerkpro, Fundaciò SURT
Periodo: 2021-2023
Il progetto riunisce una rete internazionale di organizzazioni e università attive in quattro quartieri ad alta concentrazione di popolazione migrante nelle città di Milano, Malmö, Barcellona e Amsterdam, con l’obiettivo di identificare strumenti di intervento a scala di quartiere per l’inclusione sociale e lavorativa di donne di origine straniera combinando un approccio di intervento “place-based” con uno intersezionale sensibile alla condizione di genere.
Scarica il report della ricerca qui: link